top of page
  • maolla81
  • 6 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

“Noi siamo bravi a realizzare contenitori ma poi ci vogliono anche contenuti. Credo che oggi con la Comunità di Sant’Egidio contenitore e contenuto si sposino in maniera perfetta”.

Con queste parole Paolo Gallo, Amministratore Unico di A.R.T.E., ha inaugurato -assieme al Presidente della Regione Bucci, al Sindaco reggente Piciocchi e all’assessore Scajola- la Casa dell’Amicizia di via Sertoli, nel quartiere di Molassana. Tante le persone presenti, amici di vecchia data e gente del quartiere attratta dai colori vivace delle vetrate.

“Amicizia indica una risposta al bisogno profondo della nostra città: è il bisogno che viene dalla solitudine di tanti, il bisogno che viene dalla necessità di inclusione”. Così Adriano Roccucci, responsabile di Sant’Egidio per l’Italia, ha spiegato il senso profondo della presenza di Sant’Egidio nel quartiere. “Amicizia e Pace sono due parole che rispondono alle esigenze di un tempo difficile. Da Genova si guarda il mondo, questa è la tradizione della città. E si vedono scenari inquietanti di guerra. Ma anche nelle nostre città c’è bisogno di costruire percorsi, spazi, ambiti di pace”. La Casa dell’Amicizia ospiterà la Scuola della Pace, il Programma Viva gli Anziani, la distribuzione alimentare, la scuola di italiano rivolta ai nuovi europei e le attività dei Giovani per la Pace.




9 commentaires


Andrea_Molo
5 giorni fa

Ci sto! Mettiamoci d'accordo in privato. Portiamo anche qualcuno dei nostri, più siamo meglio è 😎

Genova ha bisogno di queste piccole rivoluzioni tranquille. E noi possiamo esserne parte.

J'aime

MarcoGenoa88
5 giorni fa

Vale, Andrea… magari ci si organizza per una visita di gruppo? Anche solo per vedere meglio cosa si fa lì dentro. Un caffè alla Casa dell’Amicizia, che ne dite?

J'aime

Vale_Molassana83
5 giorni fa

Esatto! E ti dirò di più: secondo me questo progetto può essere un modello per altri quartieri.

Se ognuno ci mette qualcosa – un po’ del suo tempo, delle sue idee – può nascere qualcosa di davvero bello. E poi, oh, se anche si ride un po' insieme con i giochi… ben venga! 😄

J'aime

Andrea_Molo
5 giorni fa

Aha, Marco che gioca a Plinko, chi l’avrebbe detto 😄Ma guarda che non è male l’idea! Giochi, tornei, anche per coinvolgere i giovani. Basta poco per creare legami.

Comunque questa casa mi sembra un bel segnale. In un momento dove tutto sembra correre, trovare un luogo che parla di pace e amicizia... fa bene al cuore.

J'aime

MarcoGenoa88
5 giorni fa

Super! Mandamelo pure quando puoi 🙌

Tra l’altro, parlando di tempo libero e iniziative, ultimamente ho scoperto questo sito dove ogni tanto gioco per staccare un po’: 👉 https://plinko-gioco-it.com. Niente di invadente eh, solo per rilassarmi dopo giornate intense. Ma trovo che anche questi piccoli momenti aiutino a ricaricare. E poi mi ha fatto pensare… magari si potrebbe anche organizzare qualche torneo da tavolo o attività ricreativa alla Casa dell’Amicizia!

J'aime
bottom of page